L’iniziativa è stata ideata e organizzata dalla Cooperativa Earth col patrocinio del Comune di Sarzana e la collaborazione del MIBACT – Polo Museale della Liguria, con lo scopo di proseguire un cammino inaugurato nel 2017, con la mostra dedicata alle macchine di Leonardo da Vinci. La fortezza diventa così nuovamente sede di una manifestazione dedicata ad un grande personaggio del passato, le cui intuizioni hanno rappresentato una svolta nel campo del sapere.
La mostra, attraverso un percorso di pannelli didattici, intende far emergere l’esperienza umana di Galileo, in tutte le sue dimensioni. Essa ricrea l’ambiente storico, sociale, culturale e religioso dell’epoca, che corrisponde alla nascita della modernità, mostrandone i fermenti, i contrasti e la straordinaria creatività, anche nell’Italia della Controriforma.