Passeggiando da
Riomaggiore a
Monterosso, prendi un minuto per osservare il cielo: (sarai fortunato se in questo tratto) riuscirai ad avvistare con un po' di fortuna il falco pellegrino, il gabbiano reale e soprattutto il cormorano. Il falco pellegrino é un uccello che ha un' apertura alare tra i 80 e 120 cm. Il doriso e le penne degli adulti sono solitamente di un colore che va dal nero bluastro al grigio ardesia, con alcune striature caratteristiche della sottospecie. La punta delle ali è nera. La parte inferiore è striata con sottili bande marroni scure o nere. La coda è lunga e sottile. Il gabbiano reale è un uccello di grosse dimensioni per la corporatura massiccia e un' apertura alare di 120-140 cm. Nell'adulto le parti superiori sono grigie, le parti inferiori e la coda sono bianche. Le punte delle ali sono nere con le estremità bianche. Possiede un becco massiccio giallo con una macchia rossa nella mandibola inferiore. Questo animale si può trovare in tutto il
Golfo dei Poeti e in tutte le località delle
Cinque Terre.
Il cormorano è un uccello di piccole dimensioni con corpo nero e un becco ad uncino. Vi è comunque un' ampia variazione in termini di dimensioni nella vasta gamma di specie. Ha un lungo collo che permette di fare passare pesci grandi fino all'esofago. Ben adattato sia all'acqua dolce che salata, il cormorano gode di una buona vista ( fino a nove metri). Le zampe, con grandi membrane, a dare una grande spinta sott'acqua. Questo uccello si può trovare andando tramite traghetto alle isole Palmaria, Tino, Tinetto.