In un primo momento si cammina tra le viuzze delle case, poi si entra nella boscaglia mediterranea in cui la pendenza è sicuramente maggiore. Oltre 700 gradini ( fai attenzione a dove metti i piedi) costruiti con il legno, le pietre e ricavati dal terreno, separano dal grande spiaggione di sabbia scura battuto dalle onde impetuose del mar Ligure.
Il sentiero all'andata è, come ho detto precedentemente, per lo più agevole; al ritorno, dal momento che è salita, la fatica si fa più sentire...ma ti assicuro che ne vale la pena!
In estate è possibile arrivarci anche utilizzando un altro mezzo, il traghetto: se le condizioni del mare lo consentono da
Bocca di Magra,
Lerici e Tellaro dei battelli partono giornalmente e si fermano davanti alla spiaggia.
Giunto in spiaggia si aprirà di fronte ai tuoi occhi lo spettacolo di un mare dal color turchese che si infrange con forza sulla battigia, mentre in lontananza scorgerai le isole di
Portovenere (Tino, Tinetto e Palmaria) sul lato destro e un lembo dell'alta Versilia su quello sinistro.
Dunque che ti posso dir non rinunciarci , Punta Corvo non ti deluderà!
Camilla