Per raggiungere il borgo, la natura mette alla prova con un accesso davvero impervio: la famosa scalinata Lardarina che parte dalla stazione – disclocata rispetto al centro – e ci conduce sulla vetta per mezzo di due rampe di 377 gradini.
Il piccolo borgo si sviluppa lungo la via principale che arriva fino al carrugio del paese: una via strettissima che culmina nella piazza principale - Largo Taragio. Da questa si diramano, in un gioco di scalinate ripidissime, le vie che conducono agli angoli più suggestivi del paese.
Tra questi: la piazzetta del Fosso, dalla quale si ammirano i resti della fortificazione genovese del XVI secolo e una vista mozzafiato, dalla cima del torrione, sul mare e su tutta la costa verso Manarola.
In alternativa, una seconda scalinata, scende verso la Marina di Corniglia: un piccolo Golfo racchiuso tra il promontorio delle Tre Croci e il molo che ospita un singolare porticciolo per i pochi posti barca degli abitanti. Da qui, si arriva alla spiaggia di Gùvano – raggiungibile via mare o a piedi.