Vi presentiamo un elenco di alcuni sentieri nei dintorni di La Spezia, che noi consideriamo imperdibili:
1. Via dell’amore: Situato tra Manarola e Riomaggiore, è in assoluto uno dei più suggestivi sentieri che vi consigliamo, anche se colpito recentemente da una frana che ne ha impedito l’accesso. Da poco è stata riaperta la prima tratta per un totale di 200 metri percorribili in circa 5 minuti. A causa di questo consigliamo un percorso alternativo: il Sentiero Azzurro, uno tra i sentieri più spettacolari e famosi della costa spezzina. L’itineraio parte da Riomaggiore e termina nei pressi di Monterosso, all’interno del quale troviamo molti tratti scivolosi e dirupi e perciò consigliamo prudenza.
2. Sentiero Portovenere- Campiglia: Sentiero roccioso, con partenza nella piazza di Portovenere,Il primo tratto è lungo 5,5 km con un dislivello complessivo di 500 metri, per una durata totale di 2 ore circa. Per i più esperti consigliamo di godere della vista della palestra di roccia del Muzzerone, punto panoramico suggestivo a strapiombo sul mare.
3. Sentiero Monterosso-Levanto: Si tratta di una passeggiata variegata, tra borghi caratteristici e natura incontaminata. Per l’andata si deve utilizzare una tratta della ferrovia che mette in comunicazione i paesi della costa. Durante il tragitto sarà possibile ammirare il panorama delle 5 terre dall’alto facendo una tappa ulteriore a punta Mesco, situata qualche km prima di Bonassola.